Scruffy Duck - NetEnt
Scuffy Duck è uno slot divertente e luminoso in cui i personaggi centrali sono anatre, ognuna delle quali ha il suo carattere. Il gioco è realizzato in stile caricaturale, e offre ai giocatori numerose possibilità di vincere, tra cui simboli selvaggi, moltiplicatori e frivoli. Lo slot comprende non solo simboli luminosi e colorati, ma anche animazioni divertenti che creano un'atmosfera positiva.
Con RTP 96,3% e volatilità media, Scruffy Duck offre buone possibilità di vincere. L'intervallo di puntata compreso tra 0,20 e 100 monete consente di personalizzare il gioco con il budget. Inoltre, le funzionalità di bonus in simboli selvatici e frispine con moltiplicatori rendono il processo di gioco affascinante e polivalente.
Caratteristiche chiave di Scruffy Duck dal NetEnt:
- RTP: 96,3% - RTP stabile con buone possibilità di vincere.
- Volatilità: media, che permette di ottenere sia vincite frequenti che pagamenti maggiori.
- Linee di pagamento: 20 linee fisse.
- Intervallo di scommesse compreso tra 0,20 e 100 monete per spin.
- Vincite massime fino a 500.000 monete.
Opzioni di bonifica:
- Wild (Wild symbol):
- Il simbolo dell'anatra Scruffy è un simbolo selvaggio e può sostituire altri caratteri (tranne Scatter e Bonus) per creare altre combinazioni vincenti.
- Free Spins (Frisine con moltiplicatori):
- Quando compaiono 3 o più simboli Scatter, vengono attivate le frivole che possono essere con moltiplicatori per aumentare le vincite.
- Bonus Game (Bonus Game):
- Nel gioco bonus dovrete scegliere le anatre per ottenere monete o moltiplicatori che aumenteranno i vostri pagamenti complessivi.
Grafica e suono:
Scruffy Duck dal NetEnt è realizzato in stile luminoso e colorato, che combina divertenti personaggi delle anatre con animazioni fluide ed effetti sonori divertenti. Simboli come anatre con diversi costumi, pinne e anatre gonfianti creano un clima di leggerezza e disinteresse. Il disegno sonoro, con melodie divertenti e effetti sonori in stile cartone animato, aumenta l'impressione positiva del gioco.
Conclusione: